Come scegliere il frullatore

Nel momento in cui si opta per l’acquisto di un minipimer, un frullatore oppure un mixer ad immersione, è opportuno tenere conto che il secondo è in grado spesso di offrire performance in grado di includere le caratteristiche degli altri strumenti da cucina. Valutare la solidità complessiva del corpo macchina in genere consente di capire fino a quanto il frullatore può essere spinto, in termini di giri per minuto delle lame a cui è affidato il taglio. In questo caso interviene una attenta valutazione del wattaggio, che quando si attesta su fasce di potenza superiori ci permette di emulare le capacità di un tritatutto, specialmente con materiali e cibi particolarmente duri come ghiaccio, caffè o altri prodotti simili. Sfruttando potenze poco elevate, inoltre, esiste la possibilità di mandare in overheat (surriscaldare) il motore, quindi potenzialmente perdere il prodotto.

Di norma, la scocca ed i rivestimenti sono spesso in plastica, tuttavia alcuni trend del momento vedono un vasto proliferare di frullatori in metallo spazzolato. Di certo questa scelta influirà sul peso complessivo, ma stabilità e funzionalità risulteranno migliorate, come anche la possibilità di essere riutilizzato nel tempo. Dunque sarà molto importante non scegliere modelli di wattaggio inferiore ai 500 W, pena la possibilità di andare incontro ad alcuni malfunzionamenti. D’altro canto, così come la potenza, anche la capienza è importante: è sempre bene abbondare sotto questo punto di vista, anche se si ha in programma di preparare solo passati o frullati su base quotidiana. Evitare corpi macchina completamente in plastica è inoltre una buona norma, dal momento che potremo trovarla presto rivestita di piccoli tagli che incidono tanto sull’estetica quanto sulle performance, garantendo anche una conservazione di lunga data.

Questi pochi utili accorgimenti ci permettono di meglio inquadrare, a prescindere dalla nostra marca preferita, il tipo di frullatore in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze.

Lascia un commento