Frullatore Philips HR2096/00 Avance Collection

Sembra che il prodotto non sia disponibile


Facile, veloce e gradevole alla vista. Il  frullatore Philips HR2096/00 Avance Collection ha tutte le carte in regola per conquistarsi il cuore di coloro che lavorano in cucina e si vogliono sbizzarrire con diverse possibilità di lavorazione del cibo che questo elettrodomestico offre.

FUNZIONALE E SOLIDO

Davanti a noi il Philips HR2096/00 si è subito dimostrato un elettrodomestico con la E maiuscola, grazie alla sua solidità e alla semplicità e immediatezza funzionale che ci ha permesso di fare diversi esperimenti con il cibo.

Pur sviluppandosi in altezza, il frullatore rimane stabile e lascia sbizzarrirsi con le più impensabili trovate per lavorare il cibo.

All’occhio salta subito la spatola in dotazione che, nonostante nel libretto d’istruzioni non ci fosse scritto il suo vero scopo, c’è stato ben presto chiaro che fosse un elemento fondamentale per il nostro frullatore. Essa, infatti, ci ha permesso con facilità di amalgamare il cibo in maniera più uniforme e lavorarlo ancora meglio e in maniera più omogenea senza fastidiosi grumi.

LE LAME E IL MOTORE: POSSIAMO TRITARE DI TUTTO

Grazie alle lame a tripla azione e un motore da 800 W possiamo davvero tritare anche il cibo più duro senza doverlo unire a dei liquidi e in più ci ha impressionato la velocità di sminuzzamento.

Per preparare un semplice frullato di fragole ci abbiamo messo poco più di un minuto!
Inoltre il motore ha un sistema di sicurezza davvero ammirevole: se si surriscalda troppo si spegne da solo per raffreddarsi, evitando sovraccarichi e guasti prematuri.

Il nostro esperimento con i cibi ha voluto spingersi un po’ più in là provando a sfornare un sugo per la pasta. Abbiamo inserito alcuni pomodori freschi e abbiamo dato il via alla frullatura. In pochi minuti il Philips HR2096/00 ha preparato una passata niente male, sufficientemente omogenea e, soprattutto, in pochissimo tempo.

IL PELO NELL’UOVO

Se proprio dovessimo trovare un difetto a questo frullatore è la sua difficoltà ad adattarsi per frantumare porzioni per 1 o 2 persone. La sua grande capienza, infatti, fatica a frullare bene il cibo se questo viene inserito in poche quantità.

Abbiamo comunque trovato un modo per risolvere, almeno in parte, questo problema. Se il materiale solido è poco, si può aggiungere un filo d’acqua agevolando così il lavoro del nostro Philips HR2096/00.

SCHEDA TECNICA PHILIPS HR2096

  • Materiale lama: Acciaio inox
  • Materiale vaso frullatore: In vetro
  • Piedini antiscivolo: Sì
  • Impostazione velocità: Variabile, impulsi, frullati, ghiaccio
  • Motore: 800 W
  • Capacità effettiva del bicchiere: 1,5 l
  • Capacità vaso frullatore: 2 l
  • Capacità massima vaso: 2 l

CONCLUSIONI

Il Philips HR2096/00 Avance Collection è un ottimo prodotto che ha risposto in maniera positiva a tutte le nostre prove e che ci ha preparato in poco tempo sia le più semplici granatine, sia i più complessi passati di verdure o sughi al pomodoro.

Le prove per la sicurezza sono state più che soddisfacenti grazie ai tappetti antiscivolo che lo mantengono in equilibrio e grazie al motore che si “autodifende” spegnendosi da solo quando sente che sta per surriscaldarsi.

Potenza e velocità sono le due caratteristiche principali che, assieme alle ottime performance, lo eleggono tra i frullatori migliori anche per il rapporto qualità-prezzo.

VANTAGGI

  • Potenza
  • Sicuro
  • Veloce
  • Si può tritare di tutto

SVANTAGGI

  • Istruzioni scarne
  • Un po’ rumoroso

Commenti (5)

  • Erica

    |

    Sono tornata dall’America, ho comprato questo frullatore sostanzialmente per prepararmi in casa…il burro d’arachidi!!!! viene buonissimo, come quello americano e facendolo in casa so perfettamente cosa contiene 😀

    Rispondi

  • Antonello

    |

    Io sto cercando un frullatore per preparare passati di verdura, dite che questo va bene?

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Antonello,
      sì funziona benissimo per i passati, vengono perfetti! Ricordati solo di aspettare che le verdure si intiepidiscano un po’ prima di frullarle, altrimenti rischi di rovinare il bicchiere.

      Rispondi

  • Eleonora

    |

    Ciao, posso usare questo frullatore per preparare il pesto o rischia di venire troppo “poltiglia”?

    Rispondi

    • admin

      |

      Ciao Eleonora,
      onestamente il pesto è stato uno dei primi preparati che abbiamo provato con questo frullatore. È venuto buonissimo e non era affatto una poltiglia ma una salsa perfetta!

      Rispondi

Lascia un commento